Le calandre a 3 rulli asimmetrici permettono la calandratura con invito totale delle virole, ma la disposizione asimmetrica dei rulli richiede il rovesciamento della lamiera. Queste calandre sostituiscono vantaggiosamente le calandre a 3 rulli piramidali. La gamma comprende la serie A leggera e la serie A.
Calandre a 3 rulli asimmetrici elettromeccaniche
Serie A leggera
Queste calandre permettono di curvare spessori da 1 a 3,5 mm e luce utile da 500 a 2000 mm. La pinzatura della lamiera tra il rullo inferiore e il superiore viene effettuata utilizzando una leva manuale. La salita e la discesa del rullo laterale è manuale tramite un volantino, e il suo posizionamento determinerà il raggio di curvatura.
La rotazione dei due rulli centrali è motorizzata e governata da una pedaliera di comando, mentre il rullo laterale è folle. I 3 rulli sono muniti di scanalature per calandrare lamiere bordate e tondini di ferro.
Il rullo laterale, tramite giunto dentato, può essere inclinato, consentendo così, tramite attrezzo specifico, la formazione di pezzi conici. Per estrarre la virola il rullo superiore è svincolabile e apribile orizzontalmente.
La macchina base può essere integrata con:
- Rulli temprati
- Rulli prolungati per montaggio esterno di rulli curvaprofili
- Rulli per curvatura profilati
- Attrezzatura per calandratura conica
- Terzo rullo motorizzato
- Sollevamento motorizzato rullo curvatore
- Visualizzatore di quota del rullo curvatore
Serie A
Queste calandre permettono di curvare spessori da 1 a 9 mm e luce utile da 1000 a 3000 mm. La pinzatura della lamiera tra il rullo inferiore e il superiore si effettua manualmente tramite volantino. La salita e la discesa del rullo laterale è motorizzata e governata da quadro di comando, il suo posizionamento determinerà il raggio di curvatura.
La rotazione dei due rulli centrali è motorizzata e manovrata da quadro di comando, mentre il rullo laterale è folle. Il rullo laterale, tramite giunto dentato, può essere inclinato, consentendo così, tramite attrezzo specifico, la formazione di pezzi conici. L’estrazione della virola si effettua svincolando e aprendo il rullo superiore orizzontalmente.
La macchina può essere integrata con:
- Rulli temprati.
- Rulli prolungati per montaggio esterno di rulli curvaprofili.
- Rulli per curvatura profilati.
- Avvicinamento del rullo inferiore mediante motore.
- Attrezzatura per calandratura conica.
- Terzo rullo motorizzato.
- Visualizzatore di quota del rullo curvatore e del rullo inferiore.